Rassegna Stampa

La generazione Y per cambiare Napoli, lanciato il manifesto

Giovani e partecipazione gli assi portanti di Prossima Napoli, laboratorio di idee per cambiare il destino della città e delle energie sinora bistrattate, a pochi mesi dalle comunali. Tra gli obiettivi, una piattaforma digitale per far contare i territori nell’azione amministrativa


Mauro Pinto: "Abbiamo lottato e poi ci hanno lasciato ai margini: noi giovani vogliamo governare Napoli"

“Siamo i giovani che hanno contestato, lottato in prima linea perché sempre lasciati ai margini. Ora vogliamo disegnare anche noi il governo di questa città. Napoli non può essere lasciata a un unico destino: il turismo. Non è l’unico motore di sviluppo”. Mauro Pinto, 33 anni, si è laureato in Scienze Politiche all’Orientale e ha conseguito un dottorato in Economia pubblica. Allo studio ha sempre affiancato le battaglie nei movimenti e ora è tra i firmatari dell’appello “Prossima Napoli”.


Napoli, "ho girato il mondo per l’Onu, qui per i giovani non c’è nulla"

Ex consulente, Alessandra Pirera, 38 anni ha deciso di tornare nella sua città: “Missioni dovunque ma poi ho puntato su Napoli che potrebbe svoltare e dare opportunità a tutti. Mi ritrovo con la partita Iva che non riesco a pagare”


L’appello a costruire il futuro di Napoli

Un movimento dal basso. Fatto di giovani tra i 30 e i 40 anni. Fatto di precari, lavoratori, ricercatori, professionisti, cervelli in fuga. Persone provenienti da vari percorsi di impegno civile, sociale e politico. Napoletani che hanno voglia di far conoscere la loro visione sul futuro di Napoli. Vogliono farlo attraverso un percorso di condivisione che approdi alle scrittura di un manifesto di idee per la città delle future generazioni. Per un futuro alternativo «dove il lavoro – si legge in una nota di Prossima Napoli – non sia uno slogan e l’istruzione non sia un lusso».


"Prossima Napoli", i giovani napoletani che vogliono far rinascere la città

“Prossima Napoli”, i giovani napoletani che vogliono far rinascere la città: in 150, soprattutto under 40, hanno firmato un documento perché a Napoli si porti avanti “un percorso collettivo di scrittura di un manifesto di idee per la città delle future generazioni”.


Politica, "Prossima Napoli": l'appello per la città di 150 giovani

150 giovani di Napoli – tra precari, cervelli in fuga, ricercatori, giovani professionisti, lavoratori e lavoratrici autonome, provenienti da vari percorsi di impegno civile, sociale e politico – lanciano un appello per un percorso collettivo di scrittura di un manifesto di idee per la città delle future generazioni. E l’appello in 24 ore ha quasi raggiunto 500 firme e ottenuto attenzione.


Napoli. Nasce un movimento dal basso: Prossima Napoli.

Oggi è nu juorno buono nasce Prossima Napoli – Costruiamo il futuro della nostra città, un appello di 150 giovani “tra precari, cervelli in fuga, ricercatori, giovani professionisti, lavoratori e lavoratrici autonome, provenienti da vari percorsi di impegno civile, sociale e politico” come si descrivono nel comunicato.


Back To Top